Dov'è la giustizia - My Hobbies by Antonietta Forte

My Hobbies
by Antonietta Forte
My Hobbies
by Antonietta Forte
Vai ai contenuti
DOV’E’ LA GIUSTIZIA?

Ti cercan nelle vie e nelle stradicciole,
s’inoltrano in sentieri e lande inospitali,
in cerca di  tue tracce, solcano cieli e mari.
In coro, nei cortei, in aule e nelle piazze,
t'invocano a gran voce e sono d’ogni razza.
Descrivonti sì bella, schiva e raffinata,
che teco ogni mortale vorrebbe amoreggiare,
o sol per una volta baciarti per volare.
Tra noi, pur tu, alcuno amar vorresti
ma senza sosta fuggi e non hai pace.
Anch’io, fulminea, t’incontro per le strade,
quando sconfitto sono, deluso e disperato.
Inquieta fuggi, con morbide movenze,
riaggiungerti vorrei e corro sempre,
ormai sedotto da scie di tue essenze.
Le vesti tue di seta si spiegan  profumate,
fanciulla fresca sei, con pelle vellutata.
Ho scorto della chioma, un ricciol tuo dorato
che ameno si mostrava tra i veli del tuo capo.
Fu poi la brezza del mattino a scompigliar,
sulle tue membra, le vesti tunicate
ed a mostrar dischiuso il seno tuo rosato.
La tua beltà traspare da ogni tratto,
il tuo mistero permane inesplorato.
Per quanto ancora pe’l mondo fuggirai?
Per quanto tempo ci saran segugi?
Per quanto ancora il tuo volto negherai?
Tradita, offesa, ferita e dileggiata
giammai darai le forme tue leggiadre  
a chi, sol ingannando, ha giudicato.

NOTE:

La giustizia è un bene raro da tutti ricercato.
Spesso chi l’amministra non è guidato da obiettività ed imparzialità ma da fini riconducibili al proprio tornaconto e ai propri vezzi, sicché la giustizia non sempre alberga nelle apposite aule dove l’uomo è deputato ad amministrarla.
Essa assomiglia ad una donna giovane, bellissima ed affascinante ma sempre in fuga, rincorsa da chi la invoca, vilipesa ed esiliata,  da chi dovrebbe ben applicarla e rispettarla.
Per questo la giustizia è irraggiungibile e misteriosa.
Poesia: dov' è la giustizia
Torna ai contenuti